La grattugia elettrica è un elettrodomestico sempre più diffuso e su questo sito cerchiamo di aiutare a scegliere la migliore grattugia elettrica per le proprie esigenze.
Spesso compriamo il formaggio già grattugiato per migliorare il gusto della nostra pasta, pizza, o di qualche altro piatto, ma niente batte la qualità e il gusto del formaggio grattugiato fresco cosparso appena prima di servire. Le grattugie per formaggio di piccole dimensioni possono convenientemente essere utilizzate sul bancone della cucina o al tavolo e fornire tutto il formaggio grattugiato di cui si può avere bisogno. Ma a volte, utilizzarle può diventare stancante. In questi casi entra in gioco la grattugia elettrica, questo accessorio da cucina permette di inserire un pezzo di formaggio in un vano e risulta essere il tamburo rotante in acciaio inox a fare il lavoro.
Il vantaggio delle grattugie elettriche è che si può grattugiare una maggiore quantità di formaggio senza sforzo. Inoltre, alcune grattugie elettriche sono unità ricaricabili senza fili, e si può liberamente grattugiare il formaggio a tavola senza essere disturbati dai cavi elettrici. Infine, le grattugie elettriche possono essere molto versatili in quanto possono facilmente e rapidamente grattugiare anche altri alimenti, come l’aglio, lo zenzero, noci varie, cioccolato, pane secco per briciole.
Le migliori grattugie di formaggio elettriche sono state progettate per facilitare e velocizzare il lavoro nella vostra cucina. Tuttavia, il mercato è affollato con diversi prodotti che offrono differenti funzionalità. Essi sono dotati di caratteristiche specifiche diverse per servire a diversi scopi. Mentre alcune sono a rotazione, altre risultano essere a pressione. Poi c’è la dimensione. La dimensione del foro differisce anche a seconda del tipo di formaggio che si desidera grattugiare.
Ultimo aggiornamento 2023-09-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Cosa Sono le Grattugie Elettriche
Come accennato in precedenza, le grattugie sono disponibili in molte varietà. Quindi, ci sono quelle manuali e quelli elettriche. Una grattugia elettrica è un ottimo accessorio da cucina, in quanto è progettato per un utilizzo polivalente e permette di sminuzzare o affettare non solo il formaggio, ma anche altri alimenti come zenzero, aglio, noci, cioccolato.
Di solito è composta da parti in acciaio che ruotano e sminuzzano il formaggio in fretta. Ci sono spesso tamburi separati per la triturazione, per affettare e grattugiare. Molte di loro sono ricaricabili e senza fili, quindi, facilmente trasportabili, senza disordine causato di fili elettrici. Queste sono più semplici nel funzionamento e vi forniscono i risultati desiderati semplicemente premendo un piccolo pulsante.
Le grattugie elettriche sono preferite rispetto alle grattugie manuali, perché si può grattugiare la quantità desiderata di formaggio in meno tempo e utilizzando poco sforzo. Non vi è rischio per la mano o le dita, non importa quanta quantità di formaggio si gratta. La possibilità di metterle in lavastoviglie è un’altra caratteristica della maggioranza di questi accessori da cucina che attrae i suoi clienti.
Tipi di Grattugia Elettrica
Iniziamo subito con il descrivere i differenti tipi di grattugia e successivamente passiamo a trattare i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipologia.
Il più noto modello di grattugia elettrica è quella del gratì ovvero un elettrodomestico in plastica, dotato di manico con forma ergonomica per la mano, e di un piccolo vassoio nel quale si ripone il formaggio da grattugiare. Questo, schiacciato dalla mano contro un rullo verrà grattugiato automaticamente. Le grattugie come questa sono azionate da batterie, ricaricabili, e dunque non devono essere collegate alla tensione durante l’uso.
Il secondo tipo di grattugia elettrica è quella a forma di bauletto, all’interno di questo si trova il rullo che permette al formaggio di grattugiarsi. Il formaggio si inserisce in un tubo e viene pressato, con una o due mani, per mezzo di un pressatore. Infine il formaggio viene raccolto in un cassettino.
Il terzo tipo è costituito da una grattugia simile a quella manuale, nella quale però non si deve muovere la mano ma basta avvicinare alla grattugia il formaggio e la parte metallica di questa si muoverà automaticamente.
Infine troviamo la grattugia elettrica a forma di ovetto, al cui interno sono contenute delle lame che sminuzzano il formaggio.
Il vantaggio della prima forma di grattugia è la praticità, essendo a batteria si può portare ovunque e permette di grattugiare il formaggio direttamente sul piatto, all’occorrenza. Tra i contro il fatto che, per pressare il formaggio contro il rullo, si deve esercitare una certa pressione. Non è infatti sempre facile esercitare la pressione sul manico e al contempo tenere la grattugia inclinata in modo che esca il formaggio grattugiato dalla stessa.
Il secondo modello è preferibile per chi non riesce a esercitare grande pressione, infatti si potrà premere contro il tamburo con entrambe le mani. Inoltre si potrà grattugiare più formaggio del necessario, mantenendo quanto residua nella vaschetta, che diventerà quindi una formaggiera. Tra i contro il fatto di essere ingombrante e poco leggera, quindi va sempre lasciata sulla mensola della cucina.
Il terzo modello è il più adatto per i tradizionalisti, visto che richiama proprio le grattugie manuali.
Il quarto modello, infine, è molto comodo perché non prevede si effettui pressione ma il formaggio verrà sminuzzato e non grattugiato, caratteristica che per alcuni fa la differenza.
Come Utilizzare una Grattugia Elettrica
L’utilizzo di una grattugia elettrica non è una cosa molto complicata, infatti di solito questo prodotto funziona con un motore. A prescindere dalla sua forma, la grattugia elettrica è composta da un corpo e da un rullo, che funziona proprio attraverso il motore.
Per utilizzare questo accessorio da cucina è molto importante tagliare il cibo prescelto e poi inserirlo nel vano apposito,se presente, o appoggiarlo sulla superficie. Bisogna poi premere il pulsante e fare partire l’attività di sminuzzamento. Una cosa da considerare è la potenza della grattugia che ovviamente varia a seconda dei modelli. Ovviamente una grattugia più potente sarà in grado di sminuzzare meglio e più velocemente tutti i cibi adatti, a prescindere dalla loro composizione e dalla loro durezza.
In teoria è possibile grattugiare e sminuzzare qualunque tipo di alimento, anche se solitamente la grattugia viene utilizzata principalmente per grattugiare il formaggio. Eppure una grattugia elettrica può essere utilizzata per grattugiare anche altri alimenti, come per esempio il pane secco, per creare magari delle croccanti impanature. Inoltre può essere usata anche per sminuzzare la frutta secca o scorze di agrumi. La grattugia può anche essere utilizzata con altri cibi, in particolare viene utilizzata per le spezie e, molto comunemente anche per alcuni tipi di verdure oppure per tuberi cotti.
Come Scegliere una Grattugia Elettrica
Quando si decide di comprare una grattugia, bisogna tenere conto di una serie di caratteristiche tecniche, che ovviamente andranno a influenzare quella che è la prestazione dell’accessorio da cucina che si intende comprare. La prima domanda che bisogna porsi è proprio quella relativa a come sarà utilizzato il dispositivo. Risulta essere anche importante che sia un accessorio semplice da utilizzare perché la complessità potrebbe portare magari a dei problemi nel lungo periodo, oppure richiedere una manutenzione, che molto spesso poi finirà per non essere fatta e quindi per fare diminuire la durata effettiva nel nuovo elettrodomestico.
Una delle caratteristiche da prendere in considerazione quando si tratta di acquistare una grattugia elettrica è sicuramente il suo peso. I modelli non professionali solitamente sono più maneggevoli e più comodi da utilizzare e quindi è bene magari riferirsi a questo tipo di modello quando si sceglie di utilizzare la grattugia quotidianamente e soprattutto per cibi non particolarmente duri. Le grattugie non professionali sono anche più facili da utilizzare perché non richiedono l’utilizzo di forza eccessiva. In generale, il peso di una grattugia elettrica domestica è compreso tra 600 e 700 grammi. Una grattugia elettrica professionale può invece arrivare a pesare anche 10 Kg. Anche le misure cambiano, le grattugie per uso domestico hanno misure comprese tra circa 20 x 10 x 9 cm e 26 x 16 x 11 cm. Le grattugie professionali sono più grandi e il corpo macchina può arrivare a misurare 35 x 30 x 30 cm. Di conseguenza, bisogna considerare anche lo spazio che si ha a disposizione in cucina.
Un altro elemento da prendere in considerazione quando si decide di comprare una grattugia elettrica a è anche la possibilità di sceglierla con un filo oppure no. Esistono infatti molti modelli di grattugie elettriche senza filo, che danno la possibilità di utilizzarle in maniera molto semplice. Questo genere di modello è molto comodo e risulta essere spesso uno dei più venduti. Solitamente quando si acquista una grattugia elettrica senza filo, contestualmente viene anche venduto un caricatore della propria batteria. I modelli migliori dispongono infatti di una batteria ricaricabile, bisogna comunque verificare l’autonomia, il tempo di ricarica ed alla possibilità di sostituire la batteria se danneggiata. Il consiglio è quello di preferire modelli con un’autonomia di circa 1 ora e mezza, equivalente approssimativamente a 1500 g di prodotto grattugiato. Per queste grattugie il tempo di ricarica varia da 8 a 14 ore. Esistono però anche molte grattugie elettriche in commercio che invece hanno il filo ma restano comunque comode e facili da utilizzare.
Un aspetto legato al sistema di alimentazione è quello relativo alla potenza. Questa varia da 10 a 500 Watt e ovviamente un motore più potente garantisce un’efficacia migliore. Le grattugie professionali sono quelle che hanno la potenza più elevata, anche in considerazione del tipo di utilizzo per le quali sono progettate. Le grattugie destinate all’uso casalingo non necessitano generalmente di una potenza troppo elevata, visto che l’utilizzo non è continuativo.
Un altro elemento da prendere in considerazione quando si decide di comprare questo accessorio da cucina è anche la sua robustezza. La grattugia se viene utilizzata nel lungo periodo, infatti, potrebbe essere soggetta ai segni del tempo oppure la mancanza di robustezza, potrebbe causare dei problemi nello sminuzzamento di alcuni cibi più duri. Risulta essere sempre consigliabile per questo motivo scegliere quindi una grattugia che possa avere comunque una robustezza almeno media che gli permetta di svolgere tutte le funzioni per cui è stata acquistata.
La presenza di accessori è u aspetto importante da valutare in quanto esalta la versatilità dell’elettrodomestico e ne ottimizza le prestazioni. Per quanto riguarda gli accessori, più importante è il rullo dentato, componente fondamentale della grattugia elettrica. Spesso i rulli in dotazione sono due o più di due, in questo modo è possibile ottenere formaggio grattugiato più o meno spesso. In alcuni tipi di grattugia elettrica non si trova il rullo, ma delle lame, anche queste in acciaio inox. Bisogna però dire che una grattugia con le lame è generalmente meno performante rispetto ai modelli con rullo.
La ciotola esterna è sempre in dotazione con le grattugie elettriche professionali. Dispone di coperchio ermetico, e serve per raccogliere il grattugiato e conservarlo senza che si rovini, se non viene immediatamente consumato. Alcuni produttori forniscono, al posto del coperchio, un tappo, per sigillare la grattugia lateralmente, e preservare così sapore e freschezza del formaggio appena grattugiato.
Da non trascurare anche il fattore pulizia, quando si acquista una grattugia elettrica, bisogna ricordare sempre che la pulizia sarà quotidiana e che non è per nulla facile, quindi è meglio se le sue parti sono smontabili e magari sarebbe l’ideale se potessero anche essere messe in lavastoviglie, così da rendere più facile la pulizia anche negli spazi più stretti per eliminare tutti i residui di cibo che a lungo andare potrebbero invece creare problemi.
Recensione Migliori Grattugie Elettriche
Ariete Gratì 2.0
La grattugia elettrica Ariete Gratì 2.0 ha delle dimensioni molto ridotte, 25 x 9,7 x 7 centimetri, che ne fanno uno strumento comodo anche dal punto di vista dell’ingombro, e che è possibile catalogare tra gli elettrodomestici del tipo salvaspazio. La sua struttura ha un gradevole disegno che si sviluppa principalmente in altezza, e il suo supporto a muro, che serve anche a ricaricare le batterie, lo rende imbattibile per quello che riguarda la sua capacità di integrarsi gradevolmente nell’ambiente. La sua maneggevolezza in compenso lascia a desiderare a causa del suo peso di 998 grammi, superiore alla media.
La grattugia Ariete Gratì 2.0 è alimentata da batterie ricaricabili da 2,7 Volt, integrate nella sua struttura. La capacità del pacco di alimentazione è sufficiente a garantire un’ora di funzionalità, che, in termini di grattato, corrisponde circa ad un chilo di prodotto finito. Per quello che riguarda la potenza effettiva essa non viene riportata tra le caratteristiche dichiarate dalla casa, ma, almeno per quello che riguarda il sistema di alimentazione, c’è da dire che il tempo di ricarica è di circa 16 ore e che, in caso di sostituzione, le batterie non si possono cambiare, ma tocca andare in assistenza. Le funzionalità di Ariete Gratì 2.0, trattandosi di una grattugia elettrica economica, sono ridotte all’accensione e allo spegnimento del motore che fa girare il rullo di grattugia. I comandi sono concentrati nel pulsante collocato nella parte inferiore del manico, che serve sia ad attivare la grattugia che a spingere il cibo verso il rullo. La meccanica di lavorazione è molto semplice e non prevede particolari sistemi di protezione, vista anche la quasi impossibilità che le dita tocchino le lame. La sua capacità di sminuzzare il cibo invece è molto buona, tanto da consentire di grattugiare con tranquillità cibi consistenti come la frutta secca e il formaggio stagionato.
Tra gli accessori della grattugia Ariete Gratì 2.0 c’è il rullo, realizzato in acciaio inox, che è possibile togliere e lavare agevolmente, il tappo laterale per proteggere l’interno quando non si usa, una tramoggia capiente altrettanto facile da smontare e pulire, e un ottimo servizio di assistenza su tutto il territorio nazionale.
- SENZA FILI: grattugia direttamente in tavola il formaggio sulla tua pasta grazie a questa grattugia elettrica a batteria
- NON SOLO FORMAGGIO: grazie al rullo in dotazione in acciaio inox grattugi anche pane secco, cioccolato e frutta secca
- COMODA: grazie al pulsante di attivazione sul manico in alluminio, basta azionarlo che inizierà a grattugiare
- SEMPRE PRONTA: grazie alla batteria da 1500 mAh, Gratì Ariete grattugia fino a 1 kg di formaggio senza bisogno di ricaricare la batteria; avrai sempre a disposizione la formaggiera piena di formaggio fresco appena grattugiato
- DESIGN ARIETE: il design Gratì è lo stesso del prodotto iconico simbolo del marchio Ariete, ma oggi il motore e le batterie sono d’avanguardia, per garantirti un prodotto funzionale e semplicissimo da utilizzare
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ariete 44 Gratì Metal
Le dimensioni della grattugia elettrica Ariete 44 Gratì Metal sono ridotte e quindi il dispositivo, anche grazie al peso non eccessivo, risulta essere piuttosto maneggevole. La sua estetica risulta nella media, anche grazie ad una forma abbastanza comune, e all’uso, come materiale per la realizzazione della sua struttura, di una plastica non particolarmente resistente.
L’alimentazione di Ariete 44 Gratì Metal è affidata a due batterie ricaricabili da 1500mAh, che hanno una capacità sufficiente a garantire circa un’ora di attività. In compenso i tempi di ricarica sono abbastanza veloci, perché basta un’ora per potere tornare a lavorare a pieno ritmo, consentendo di poterla usare più volta nell’arco della giornata. Infine, per quello che riguarda la potenza, l’alimentazione di questa grattugia è insufficiente a sostenere la lavorazione di alimenti resistenti. Oltre alla funzione di accensione e spegnimento, che nella grattugia Imetec Grattugella risulta indipendente rispetto al dispositivo premi cibo, c’è da notare la presenza, sul manico, di un comodo sistema di sicurezza, che non fa girare il rullo quando la grattugia è aperta, ed è possibile toccarlo con le dita.
Su Ariete 44 Gratì Metal sono presenti solo gli accessori base, e cioè due rulli intercambiabili a fori grandi o fori piccoli, per grattugiare al punto giusto il formaggio per la tua pastasciutta, oppure ridurlo a scaglie per condire tanti piatti sfiziosi, e la copertura, ottima per evitare che si sporchi quando non viene usato. La tramoggia è fissa e può essere pulita solo con un panno umido dopo l’uso.
- SENZA FILI: grattugia direttamente in tavola il formaggio sulla tua pasta grazie a questa grattugia elettrica a batteria
- NON SOLO FORMAGGIO: grazie ai due rulli in dotazione in acciaio inox grattugi anche pane secco, cioccolato e frutta secca
- COMODA: grazie al pulsante di attivazione sul manico in alluminio, basta azionarlo che inizierà a grattugiare
- SEMPRE PRONTA: grazie alla batteria da 1500 mAh, Gratì Ariete grattugia fino a 1 kg di formaggio senza bisogno di ricaricare la batteria; avrai sempre a disposizione la formaggiera piena di formaggio fresco appena grattugiato
- DESIGN ARIETE: il design Gratì è lo stesso del prodotto iconico simbolo del marchio Ariete, ma oggi il motore e le batterie sono d’avanguardia, per garantirti un prodotto funzionale e semplicissimo da utilizzare
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Grattugia Elettrica RGV Maxi Vip 8 G/S
La grattugia elettrica professionale RGV Maxi Vip 8 G/S è una tra le più apprezzate sul mercato. Sono notevoli anche le sue dimensioni, che raggiungono i 24,9 x 29 x 29,5 cm. La potenza è una delle caratteristiche principali, dato che vengono raggiunti i 370 watt. Si tratta di una potenza che difficilmente viene raggiunta dagli altri modelli di grattugie elettriche, cosa che determina numerosi vantaggi, come la possibilità di lavorare più alimenti nello stesso momento. Oltre a questo, la grattugia in questione può essere utilizzata per diversi minuti senza che ci sia il rischio che il motore si surriscaldi in modo eccessivo, un aspetto molto importante in ambito professionale
Qualche utente ritiene che il suo peso possa essere leggermente scomodo, dato che raggiunge gli 8,2, questo infatti rende la sua trasportabilità meno veloce e meno pratica, ma è normale in un dispositivo di questo livello. Per quanto riguarda invece il tipo di alimentazione di cui necessita, questa è a cavo. Questo significa che si potrà tranquillamente utilizzare la corrente elettrica per poterla adoperare. Tale caratteristica comporta una serie di vantaggi. Nonostante molti sottolineino che dal punto di vista del consumo, un tipo di alimentazione del genere rischia di essere meno economica rispetto ad una basata sull’utilizzo delle batterie, la presenza della corrente elettrica garantisce una funzionalità superiore in termini di potenza. Inoltre in questo modo sarà molto difficile che la grattugia elettrica si blocchi improvvisamente oppure che possa incorrere in malfunzionamenti. Va considerato infatti anche che nel caso di modelli con alimentazione a batteria, questa andrà sostituita dopo un certo periodo di tempo, mentre con la corrente, non si dovrà minimamente pensare a questo.
La grattugia è considerata eccellente anche per la sua praticità. Nonostante non possieda ulteriori funzioni, rispetto a quella di grattugia, tuttavia il modo in cui svolge l’operazione è di un livello molto più elevato rispetto a quanto avviene grattugie presenti in commercio.
A renderla anche molto pratica sono la serie di tasti presenti sul suo lato destro. Questi servono per poterla spegne ed accendere con facilità o regolarne la velocità. Oltre a questo, nella parte alta della struttura è presente una leva che attiva il sistema di sicurezza. Questo significa che si potranno fare grattare gli alimenti in piena tranquillità, perché il rullo in acciaio inox sarà molto distante dal contatto con la persona.
- Grattugia elettrica con rullo professionale in acciaio inox.
- Made in Italy
- Ideale per grattugiare oltre al formaggio anche pane, frutta secca, mandorle e cioccolato.
- Rullo estraibile e lavabile in lavastoviglie
- Potenza motore 450 Watt
Ultimo aggiornamento 2023-09-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Reber 10053N
Se si cerca una grattugia elettrica di stampo professionale, Reber 1053 N è in grado di soddisfare qualsiasi necessità, anche le più complicate. Se, per esempio, si vuole grattugiare un elevato quantitativo di prodotto, questo dispositivo sarà in grado di farlo.
L’unico elemento negativo potrebbe essere lo spazio di cui necessita, dato che le dimensioni della grattugia raggiungono i 32,5 centimetri per la lunghezza, i 15 centimetri di larghezza e i 27 centimetri di altezza. Il peso è elevato e raggiunge i 5,7 kg, cosa che non le permette di essere facilmente spostata.
La grattugia è però molto efficiente e risulta anche molto resistente grazie ai materiali che sono stati utilizzati per realizzarla, cioè l’acciaio Inox. La potenza del motore raggiunge 200 W, cosa che le permette di sminuzzare qualsiasi tipo di alimento, anche quelli più solidi, come pane e formaggio duro, in poco tempo e in modo sicuro ed efficace.
Questo dispositivo è particolarmente facile da pulire, cosa che le permette di acquistare una certa praticità e comodità.
- Grattugia
- Grattugia professionale
- Reber
- Cucina
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Grattugie Elettriche più Vendute
Per concludere proponiamo una lista delle grattugie elettriche più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API